Anche per il 2025 in scena l’atteso appuntamento de “il Carnevale di Firenze“, un evento esclusivo che unisce tradizione, eleganza e divertimento nell’esclusiva cornice di Palazzo Vecchio. Questa edizione si compone di due momenti: il Gran Ballo “Regine a Palazzo” che si terrà il prossimo 8 Febbraio presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e la parata di Carnevale, il 9 Febbraio da Piazza Santa Maria Novella a Piazza della Signoria.
Un appuntamento che vedrà il centro storico trasformarsi in un’esplosione di abiti e colori
a sostegno di due progetti benefici: la Lega del Filo d’Oro e la YOU Foundation.

Ma veniamo al ballo di giorno 8 febbraio. Un omaggio alla storia fiorentina che celebra l’antica tradizione dei balli in maschera, nati alla corte di Lorenzo de’ Medici e tipici del Rinascimento.
La serata inizierà con un benvenuto nel Cortile del Michelozzo, dove giullari di corte e
attori della commedia dell’arte animeranno un accurato welcome cocktail. Un maestro di cerimonia introdurrà gli ospiti e i personaggi della storia nel Salone dei Cinquecento.
La cena di gala vedrà proporre un menù ispirato alla tradizione culinaria toscana come al tempo dei Medici.
Lo spettacolo ideato e diretto da Antonia Sautter avrà luogo nel Salone dei Cinquecento: ispirandosi al “Sogno di Volare” di Leonardo. A partire dalle 22:30 nella Sala delle Armi di Palazzo Vecchio, Gran Ballo di Carnevale con After Dinner Party realizzato in collaborazione con Atrium Bar, performance di Stranomondo e dj set di livello europeo con Remo Giugni e Leandro Da Silva.
Sarà inoltre possibile vedere animato il centro storico dai fiaccherai fiorentini che con costumi
d’epoca accompagneranno gli ospiti dagli hotel del centro a Piazza della Signoria.

DOMENICA 9 FEBBRAIO LA PARATA DI CARNEVALE

Grande Parata di Carnevale nel centro storico. Dalle ore 14:00, ritrovo in piazza Santa Maria Novella con “Aspettando il Carnevale” in collaborazione con Lady Radio, media partner. Musica e animazione per far crescere l’attesa del Carnevale, presentare le delegazioni che sfileranno ed invitare grandi e piccini a partecipare in maschera e vincere premi. Alle ore 15:30, partenza della Parata da piazza Santa Maria Novella che interesserà il seguente
percorso:
Piazza Santa Maria Novella
Via de’ Banchi
Via Barbadori
Via de’ Rondinelli
Via Tornabuoni
Lungarno degli Acciaioli
Por Santa Maria
Via Vacchereccia
Piazza della Signoria
La parata sarà capitanata da Stenterello a bordo di vetture storiche del Camet (Club Auto e Moto d’Epoca Toscano). L’arrivo è, come da tradizione, in piazza della Signoria dove dalle ore 15:00 partirà l’animazione in attesa dell’arrivo della parata. Il Gran Giurì assegnerà i prestigiosi premi, tra i quali il premio Stenterello 2025, realizzato dal maestro orafo Paolo Penko, e voucher a cura di Binomio – Hotel Indigo.
Le categorie di premi:
Mascheramento singolo
Mascheramento di coppia
Mascheramento di Gruppo
Premio Simpatia categoria Juniores
Premio Lady Radio
L’evento, libero e gratuito, vedrà la straordinaria partecipazione del Carnevale Misterbianco di
Sicilia.

L’evento è organizzato in stretta collaborazione con:
Antonia Sautter – Ballo del Doge e Fondazione Carnevale di Viareggio.
Con il patrocinio di:
Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana, Confcommercio Firenze,
Camera di Commercio di Firenze
Main Sponsor: Continental Investments
Con il contributo di: VK Nano Regenerative Med Care, OET Energy Technologies
Studio, Once Extraordinary Events.
Media Partner: Lady Radio