La Giacca sartoriale napoletana
La Giacca sartoriale napoletana Le giacche sartoriali apparentemente possono sembrare uguali mentre, ad occhio esperto, esistono segni distintivi che contraddistinguono una giacca sartoriale da un’altra indicandone addirittura la provenienza. Una giacca sartoriale napoletana presenta caratteristiche precise e codificate. Una fra queste, se non la principale, è…
Parmigiani: la Magnificenza è servita
Parmigiani Fleurier Tonda 1950 Tourbillon evento presentazione a Firenze Si può vivere senza pane, senza scienza…ma mai senza bellezza. Firenze una città dove la bellezza non è un sogno ma la vivi ad occhi aperti, camminando sbadatamente per le strade ed alzando gli occhi…
#OOTD 26 Ottobre 2015
Indosso Piumino Belmonte 1938; orologio Bulova; cravatta in cashmere Calabrese 1924; calze Alto Milano; pantaloni Shaft Jeans; camicia in piquet Boggi Milano; occhiali da sole Italia Independent wearing quilted jacket Belmonte 1938| watch Bulova| tie Calabrese 1924| socks Alto Milano| trousers Shaft Jeans| shirt Boggi…
Il look per il gentleman: Boggi Milano
C’è un marchio italiano che anche col trascorre del tempo non ha mai perso di vista la sua missione: vestire l’uomo. Si tratta di Boggi storico brand milanese fondato da Paolo Boggi nel 1939. Boggi ha conquistato ampi consensi proponendo collezioni nel rispetto della tradizione…
Il caldo inverno di Maglificio Gran Sasso
Un piccolo paesino, Sant’Egidio alla Vibrata, a sud del confine tra Marche ed Abruzzo è la sede di una storica azienda italiana che dal 1952 utilizza pregiati filati per produrre maglieria: Maglificio Gran Sasso. Una azienda che con passione e cura ha reso il made…
Doria 1905: un secolo di tradizione
Può una storia lunga 110 anni essere racchiusa in uno spazio piccolo come quello di un cappello? L’azienda Doria nasce nel 1905 a Maglie, in terra di Puglia, e quest’anno ha raggiunto questo grande traguardo fatto di passione artigiana, genio imprenditoriale e raffinata sartorialità. La…
Oui c’est moi: le Teckel italien
“Chi mme piglia pe’ Frangesa, chi mme piglia pe’ Spagnola, ma só’ nata ô Conte ‘e Mola“. Così cantava la giovane “sciantosa” napoletana che decise di cambiare il suo nome da Concetta in un francesizzato Lilì Cangy. I tempi cambiano e l’essere italiano diventa un…
Stay connected