Zacapa Room apre a Roma
Dopo Torino e Milano arriva a Roma la Zacapa Room, un salotto dedicato agli intenditori del rum d’eccellenza. L’apertura è prevista dal 13 al 23 aprile in Piazza Cinque Lune 74, proprio in pieno centro a pochi passi da piazza Navona e da Palazzo Madama,…
Il Bobino presenta Milano chic in movimento shock
Che cosa è il lusso? Molte volte si associa erroneamente il lusso a delle marche famose, solo perchè vanno di moda, oppure si associa a qualsiasi prodotto purché costoso. Ma il vero lusso in che cosa consiste? Molti hanno cercato rispondere, persino una nota casa…
Krug Experience a Palazzina Grassi
Krug Experience a Palazzina Grassi Ricevo in email questo invito: “Krug Experience a Palazzina Grassi. Sarebbe un piacere averla nostro ospite a cena per degustare gli ultimi millesimati della celebre Maison insieme alla Grande Cuveè”. Non ci penso due volte, accetto e parto alla volta della…
Love Mimì soffia sulla prima candelina
Milano, 29 marzo 2012 Possiamo dire che oggi è una giornata “in rosa”. Si perchè Milano ha scelto questo giorno per festeggiare 4 ragazze intraprendenti, piene di energia ed idee. Se in via Tortona Laura e Rosa Castelbarco insieme a Laura Doria battezzano la loro…
Mauro Grifoni Press Day Milano
Tornare nel bellissimo showroom di Mauro Grifoni è sempre un grande piacere. Primo motivo: le sue collezioni non sono mai banali o scontate. Secondo motivo: la gentilezza, la professionalità e la competenza del personale presente che non manca mai di accogliere con un sorriso tutti…
“Italians For Darfur” cena di beneficenza da Camponeschi
Roma, 2 aprile 2012 Il noto ristorante Camponeschi, in piazza Farnese, festeggia le sue 25 candeline con una serata all’insegna della beneficenza e mondanità. L’artista Mark Kostaby ha donato una sua opera per finanziare un progetto umanitario in Sudan di “Italians for Darfur”. L’opera di…
“Da Fattori al Novecento” a Villa Bardini
Firenze, 31 marzo 2012 Abbiamo seguito l’inaugurazione di una mostra davvero interessante allestita a Villa Bardini che domina dall’alto la città di Firenze. Sono circa 100 le opere esposte fra cui Fattori, Signorini, Eugenio Cecconi, Giuseppe Abbati, Oscar Ghiglia, Vito D’Ancona, Llewelyun Lloyd e Ulvi…
Stay connected