La scoperta dell’arte con Vacheron Constantin
Overseas Vacheron Constantin “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”. Come non dare ragione al grande Picasso! L’arte è un vero e proprio linguaggio, possiede la capacità di trasmettere emozioni e messaggi più di mille parole. Ma non esiste un…
I pantaloni chino da uomo: come abbinarli
Pantaloni Chino da uomo: come abbinarli e storia Così come la grande maggioranza dei capi che compongono il guardaroba maschile anche i pantaloni Chinos trovano la loro radice nell’abbigliamento militare. Il Chino è un modello di pantalone solitamente in cotone, anche se sono stati proposti…
Tendenze moda uomo autunno 2017
Tendenze moda uomo autunno 2017 1) Wally 1925: acqua di colonia “Pelle di Spagna”, presentata in un flacone di vetro artigianale. Ideale anche per la profumazione di guanti e pellame in genere. Nei secoli scorsi era uso a Firenze profumare con la propria fragranza i…
Toric Chronomètre di Parmigiani Fleurier
Toric Chronomètre di Parmigiani Fleurier Innovazione e cultura, è questa la vocazione del nuovo orologio Parmigiani Fleurier Toric Chronomètre, che sarà presentato in Italia per la prima volta a Roma il 17 ottobre nella Galleria 28 in Piazza di Pietra e sarà disponibile nelle boutique…
Cappelli autunno inverno 2017-18 Doria 1905
Cappelli Doria 1905 autunno inverno 2017-18 I cappelli Doria 1905 per l’autunno inverno 2017-18 segnano un ritorno alle origini dell’azienda ed allo studio dei suoi archivi storici. Una collezione di cappelli all’insegna della passione artigiana ed un omaggio alle radici sartoriali dove tradizione e innovazione…
A. Lange & Söhne: 48 hours of elegance and craftsmanship
1815 Rattrapante Calendario Perpetuo A. A. Lange & Söhne Il secondo giorno fiorentino di A. Lange & Söhne è iniziato la mattina con la visita in un luogo davvero straordinario: la cantina Antinori a Bargino. Inaugurata il 25 ottobre 2012, esprime il legame della famiglia Antinori…
Biennale dell’Antiquariato di Firenze: esplosione di bellezza
Biennale Antiquariato Firenze 2017 La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, dal 23 settembre al 1 ottobre 2017, giunge alla sua trentesima edizione. Le sale di Palazzo Corsini faranno da cornice alle oltre 3.000 opere presentate da 80 fra le migliori gallerie italiane e straniere. Una svariata…
Stay connected