Il blog del Marchese
Gentleman's Diary, Gentleman’s Diary

Hermès inaugura a Firenze la nuova boutique

Cambio indirizzo per Hermès a Firenze. Dopo oltre 30 anni, precisamente dal 1991, la boutique Hermès lascia la storica sede di via de’ Tornabuoni per trasferirsi in via Strozzi. Francesca di Carrobio, Amministratrice Delegata di Hermès Italia, ha spiegato che Hermès è legata agli indirizzi storici delle proprie boutique perché punto di riferimento e quasi “casa” per la Maison, ma esigenze di spazio hanno imposto questa scelta. La nuova boutique, disposta su due piani, è ubicata in un edificio storico, risalente al 1578, oggetto di un grande lavoro di restauro e valorizzazione nel rispetto delle sue caratteristiche.

Le grandi vetrine rivelano già dall’esterno gli ampi volumi degli ambienti dove si ritrovano numerosi segni distintivi tipici di Firenze quali i marmi policromi e la terracotta smaltata. Benvenuti nel savoir-faire che da sempre caratterizza la Maison Hermès. A dominare l’ingresso è il salotto principale, con il caratteristico motivo Faubourg al centro di un gioco geometrico sul pavimento che introduce l’universo della seta donna e uomo e degli accessoires bijoux. I toni del verde sono stati scelti per il mondo della casa e quello dell’uomo. Come non restare affascinati dal grande tavolo da biliardo, un pezzo unico appositamente realizzato.

La boutique Hermès di Firenze è stata progettata dallo studio di architettura parigino RDAI che ha saputo armonizzare ed esaltare in maniera impeccabile il design italiano e gli elementi identificativi della Maison francese. Un luogo del buongusto e dell’eleganza dove marmi, stucchi, tappeti esaltano e convivono con l’ universo Hermès. E se ciò non fosse abbastanza all’interno della boutique si trovano una selezione di opere d’arte della Collezione Émile Hermès. Il disegno preparatorio per il carré Le Pégase d’Hermès è una delle numerose opere esposte dell’artista francese Christian Renonciat.

A sorprendere è la sinuosa scale elicoidale, impreziosita da un corrimano rivestito in pelle, che porta al secondo piano. A catturare la mia attenzione una antica miniatura di una carrozza settecentesca realizzata in carta. Qui trova spazio il mondo delle calzature donna e l’universo equestre che si apre sul prêt-à-porter femminile e su un salotto privato.

A sinistra le aree dedicate alla gioielleria, agli orologi ed alla pelletteria dove si trova un’opera su pannello in legno Paperole appositamente commissionata all’artista giapponese Christian Hidaka.
Entrare nella nuova boutique Hermès di Firenze è un viaggio nell’eleganza senza tempo.

Related posts

Il Gattopardo/a ad Arezzo

admin
14 years ago

Quo vadis al Pitti? I degni di nota

admin
9 years ago

Fondazione Nicola Trussardi per la festa della mamma

admin
10 years ago
Exit mobile version